Cookie Policy

COOKIE POLICY

Preambolo. 

La sezione “cookie policy” illustra la politica di DISCOVERY S.r.l.  riguardo alle informazioni – comprese quelle dei “Dati personali ” – che vengono raccolte dagli utenti e/o visitatori dell’ App tramite  

cookie, pixel tag, oggetti condivisi, web storage e tecnologie simili. Qualora l’utente, chiunque esso sia, prosegua nella  navigazione/consultazione dell’App, presta il consenso all’utilizzo dei  cookie stessi. 

Un avviso all’apertura dell’App chiederà all’utente di prestare, negare  o gestire il proprio consenso, in questo ultimo caso si aprirà un  pannello di controllo con le preferenze eventualmente da selezionare. È possibile disabilitare in qualunque momento i cookie presenti sul  browser o sul dispositivo; tuttavia, questa opzione potrebbe limitare  le funzionalità di navigazione/consultazione dell’App. 

Quali cookie utilizza DISCOVERY S.r.l. 

A seconda della navigazione dell’utente e dalla tecnologia necessaria  per la visualizzazione dei contenuti, le pagine dell’App DISCOVERY  potrebbero utilizzare tutte le varianti di cookie elencate qui sotto.  Disabilitare i cookie potrebbe non consentire all’utente una corretta  fruizione del sito. 

La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le  modalità di utilizzo nonché di fornire le indicazioni per rifiutare o  eliminare i cookie presenti sull’applicazione. 

Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie 

I cookie sono file di testo inviate da un web server (ad es. l’App  DISCOVERY) al browser o al dispositivo dell’utente, che vengono  posizionati e memorizzati in modo automatico sul  computer/dispositivo/hardware dell’utente stesso e rinviati al web  server al momento dell’accesso all’applicazione. 

La maggior parte dei browser o dispositivi sono impostati per  accettare automaticamente i cookie. 

L’App DISCOVERY impiegherà, o potrà impiegare, le seguenti  categorie di cookie: 

  • Cookie di sessione: vengono memorizzati sul  computer/dispositivo/hardware dell’utente per mere esigenze  tecnico-funzionali e per la trasmissione di dati necessari per  l’esplorazione sicura ed efficiente dell’App.

Si cancellano alla chiusura della “sessione” (da cui il nome) con la  chiusura del browser e/o del dispositivo. Questo tipo di cookie evita  il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente più invasive  e pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti; 

  • Cookie persistenti: restano memorizzati sul disco rigido del  dispositivo/hardware dell’utente fino alla scadenza e/o cancellazione  da parte dell’utente stesso 

Con questi cookie persistenti i dispositivi/hardware dei visitatori che  accedono all’App vengono riconosciuti ad ogni accesso. I cookie  persistenti permettono molte funzionalità nell’interesse dei  navigatori (ad esempio la registrazione del carrello negli acquisti on  line).  

Possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino,  per scopi di dubbia liceità.  

I visitatori possono impostare il browser o il dispositivo/hardware in  modo tale che esso accetti o rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso  ogni qual volta viene proposto un cookie al fine di poter valutare se  accettarlo o meno. L’utente/visitatore è abilitato, comunque, a  modificare la configurazione predefinita disabilitando i cookie (cioè  bloccarli in via definitiva), attraverso l’impostazione del livello di  protezione più elevato. 

I cookie di sessione e persistenti possono a loro volta essere: Cookie di prima parte: quando sono gestiti direttamente dal  proprietario e/o responsabile dell’applicazione web. 

  • Cookie di terza parte: quando i cookie sono predisposti e  gestiti da responsabili estranei all’applicazione web utilizzata dall’utente. 

DISCOVERY impiega queste tecnologie con processi che sono  essenziali al funzionamento dei propri servizi o a parti di essi. 

Funzionamento ed eliminazione dei cookie 

Le modalità di funzionamento dei cookie e le modalità per limitarli o  bloccarli possono essere gestite accedendo al pannello di controllo  del browser o del dispositivo utilizzato modificando le impostazioni  applicate di default. È possibile inoltre visitare il sito, in lingua  inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter  gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per  eliminare i cookie dal browser Internet del proprio  smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso  del dispositivo.

I cookie di terza parte, invece, sono sotto la diretta ed esclusiva  responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti  macrocategorie: 

  • Analitycs: sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare  informazioni statistiche sugli accessi/visite all’applicazione web,  anche associati ad altre informazioni quali, a titolo di esempio  non esaustivo: le credenziali fornite per l’accesso alle aree  riservate (e-mail e password). 

Queste informazioni possono essere utilizzate per profilare  l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi  di interazioni effettuate, ecc.).  

  • Widgets: sono i componenti grafici dell’interfaccia/utente di un  software; hanno la funzione di facilitare l’utente nell’interagire con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i  cookie di facebook, google+, twitter. Ulteriori informazioni sulla  privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei  rispettivi gestori. 
  • Advertsing: sono i cookie utilizzati per fare pubblicità  all’interno di un sito, ad esempio Google rientra in questa  categoria. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono  reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. 
  • Web beacons: sono frammenti di codice che consentono a una  applicazione web di trasferire o raccogliere informazioni  attraverso la richiesta di un’immagine grafica. Le applicazioni web possono utilizzarli per diversi scopi, ad esempio: per  l’analisi dell’uso delle applicazioni web, per l’attività di controllo  e i report sulle pubblicità e la profilazione di pubblicità e  contenuti. 

Impiego di Flash cookie 

L’applicazione web può prevedere l’utilizzo di Adobe Flash Player per  offrire alcuni contenuti multimediali. Sulla maggior parte dei  dispositivi il programma risulta installato di “default”. Potrebbero,  quindi, essere memorizzati dei dati aggiuntivi sul  computer/dispositivo/hardware dell’utente, conosciuti anche come  Flash cookie (o Local Share Object) attraverso i quali il titolare è in  grado di conoscere quando e quante volte viene aperto un certo file,  il numero di persone che lo utilizza e quante persone lo chiudono  prima del termine. 

Il sito web di Adobe (titolare del Flash Player) fornisce informazioni  su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash.

Avvertenza: limitare e/o eliminare l’uso di questo tipo di flash cookies  può pregiudicare le funzioni dell’App DISCOVERY basate sulla  tecnologia Flash.